menu
Dall’Albergo Roma a Carta Bianca 1

Dall’Albergo Roma a Carta Bianca

Complesso ed affascinante, proveremo a spiegarlo in poche parole…l’Abruzzo.
Perché, onestamente, non è mica facile!

Nemmeno noi, che lo abitiamo, siamo ancora riusciti a capire se è per volontà o conformazione che l’abruzzo rimane una realtà solo parzialmente svelata. Forse per la posizione incastonata nel centro dello “Stivale”, forse per l’affaccio costiero sul poco valutato versante adriatico, forse per i collegamenti difficilie non propriamente attuali.

Ma…non potrebbe essere invece che l’Abruzzo nasconda ancora sé stesso e le sue curiosità, quasi ad esserne geloso? Si dice che ogni terra rispecchi chi la vive, e viceversa. In tal caso potremmo definire la nostra regione come un insieme di contraddizioni. Maestosa come le sue montagne, schiva ma leale e vera come i suoi abitanti. Una terra che preserva e difende la propria natura, la propria storia, i borghi ancora intatti, le consuetudini tramandate e mai perdute.

Nel contempo una terra aperta al progredire, generosa con chi sappia sfruttarne le risorse innovando con rispetto e delicatezza, trovando nuove gemme ancora da
estrarre. Il brand Carta Bianca, dell’azienda vinicola Pescara Vini, è l’esempio perfetto dell’Abruzzo che piace a noi.

Un’azienda giovane, con una sapienza che sa di antico. Un giovane enologo che si pone come tramite tra ciò che l’Abruzzo offre da sempre ed un nuovo concetto di rapporto con il territorio. Ne emerge un quadro accattivante, in cui la conservazione e la voglia di nuovo convivono armoniosamente. Rispecchiando quello che siamo e di cui andiamo orgogliosi, perché l’Abruzzo è un viaggio nel tempo, nel quale ci piacerebbe potervi acompagnare.

Offerte speciali
scopri tutte le offerte